La digitalizzazione dei documenti è una forma di gestione documentale che ha l’obiettivo di trasformare i documenti da cartacei a digitali.
La digitalizzazione dei documenti cartacei rappresenta il futuro dell’archiviazione documentale perché:
- è ecologica e sostenibile
- la legge punta sempre più a rendere obbligatoria la conservazione online, in particolare a seguito della pandemia COVID19
- permette di definire e catalogare in modo personalizzato i documenti in base alla loro natura e funzione
- rende semplice la creazione e gestione di un archivio storico in caso di documenti soggetti a revisioni frequenti
- riduce il tempo impiegato dalle risorse umane per la ricerca di un documento
- rende disponibili spazi prima occupati dai documenti
- rende possibile condividere rapidamente i documenti
- è sicura grazie ad appositi protocolli informatici
- evita che i documenti si rovinino a causa dell’uso frequente e del passare del tempo
Clicca qui per saperne di più