La legge prevede la possibilità per coloro che si sono resi responsabili di reati di gravità medio-bassa (ad esempio guida in stato di ebbrezza senza incidente, taccheggio, furto, spaccio di stupefacenti etc.) di scontare la pena tramite misure alternative. Quelle che offriamo in Alveare sono le seguenti:
- Lavori di pubblica utilità (LPU): riguarda esclusivamente il reato di guida in stato di ebbrezza senza incidente; la pena viene scontata attraverso un monte ore di lavoro, diverso caso per caso e deciso dal giudice, in Cooperativa. La persona può gestire in modo autonomo, concordato con il personale di Alveare, la quantità di ore di lavoro che può erogare ogni giorno (min. 4) in modo da accelerare o rallentare l’esecuzione della condanna.
- Messa alla prova (MAP): riguarda reati più gravi che potrebbero incorrere in pene detentive (anche domiciliari) della durata di mesi o anni; alla persona non viene dato un monte ore di lavoro da svolgere in Cooperativa, bensì un periodo di tempo che non è possibile modificare con il personale di Alveare in modo da accelerare il percorso in Cooperativa
- Affidamento in prova (AIP): riguarda forme di reato grave; si svolge con modalità che assomigliano al volontariato, ovvero la persona condannata ha totale autonomia, concordata con il personale della cooperativa, di gestire il proprio monte ore di lavori obbligatori.
Vista la nostra pagina al riguardo cliccando qui, oppure contattaci pure dal form qui sotto per maggiori informazioni.
Contattaci al 02 38306373 oppure qui sotto
Cliccando su "Invia" autorizzi il trattamento dei dati personali; i dati inseriti nei campi sottostanti saranno utilizzati solo allo scopo di rispondere alle domande formulate e poi saranno cancellati o pseuedonimizzati. (Scarica l'informativa in formato pdf)