Rigenerazione
urbana
noun_urban park_2213024

Oggi la Cooperativa Alveare intende contribuire ulteriormente al benessere della propria comunità aprendo al territorio i nuovi spazi in cui è insediata e diventando luogo di promozione culturale, integrazione sociale, rigenerazione urbana, rivitalizzazione economica per il territorio, in cui i giovani possano relazionarsi con i soggetti fragili e allo stesso tempo sperimentarsi in un’attività professionalizzante propedeutica allo sviluppo di nuova piccola impresa o all’inserimento in realtà imprenditoriali affermate della sua rete.

ridotto-min

Intendiamo promuovere attività capaci di coinvolgere attivamente la comunità, i giovani in cerca di opportunità professionalizzanti, le imprese che già oggi appartengono al circuito di Alveare e nuove realtà imprenditoriali del territorio.

Queste attività si stabilizzeranno nella gestione ordinaria di alcuni spazi, che attraverso la connessione tra giovani e imprese mirano a produrre diverse tipologie di effetti di rigenerazione urbana:

Culturali

Promozione dell’economia circolare e dell’imprenditorialità come dimensione professionale e come approccio ai problemi

Sociali

Costruzione di nuove sensibilità a partire dalla nascita di legami tra i giovani e il personale con disabilità della cooperativa

Economici

Creazione di ponti tra cittadini e imprese nella gestione dello spazio, in una prospettiva di filiera locale integrata

Ambientali

Utilizzo di scarti di produzione per promuovere nuova attività economica in una logica di economia circolare

Contattaci al 02 38306373 oppure qui sotto

Cliccando su "Invia" autorizzi il trattamento dei dati personali; i dati inseriti nei campi sottostanti saranno utilizzati solo allo scopo di rispondere alle domande formulate e poi saranno cancellati o pseuedonimizzati. (Scarica l'informativa in formato pdf)


Vedi anche...


Chi siamo

Rigenerazione urbana

Oggi la Cooperativa Alveare intende contribuire ulteriormente al benessere della propria comunità aprendo al territorio i nuovi spazi in cui è insediata e diventando luogo di promozione culturale, integrazione sociale, rigenerazione urbana, rivitalizzazione economica per il territorio, in cui i giovani possano relazionarsi con i soggetti fragili e allo stesso tempo sperimentarsi in un’attività professionalizzante propedeutica allo sviluppo di nuova piccola impresa o all’inserimento in realtà imprenditoriali affermate della sua rete.

ridotto-min

Intendiamo promuovere attività capaci di coinvolgere attivamente la comunità, i giovani in cerca di opportunità professionalizzanti, le imprese che già oggi appartengono al circuito di Alveare e nuove realtà imprenditoriali del territorio.

Queste attività si stabilizzeranno nella gestione ordinaria di alcuni spazi, che attraverso la connessione tra giovani e imprese mirano a produrre diverse tipologie di effetti di rigenerazione urbana:

Culturali

Promozione dell’economia circolare e dell’imprenditorialità come dimensione professionale e come approccio ai problemi

Sociali

Costruzione di nuove sensibilità a partire dalla nascita di legami tra i giovani e il personale con disabilità della cooperativa

Economici

Creazione di ponti tra cittadini e imprese nella gestione dello spazio, in una prospettiva di filiera locale integrata

Ambientali

Utilizzo di scarti di produzione per promuovere nuova attività economica in una logica di economia circolare

Contattaci al 02 38306373 oppure qui sotto

Cliccando su "Invia" autorizzi il trattamento dei dati personali; i dati inseriti nei campi sottostanti saranno utilizzati solo allo scopo di rispondere alle domande formulate e poi saranno cancellati o pseuedonimizzati. (Scarica l'informativa in formato pdf)


Vedi anche...

Chi siamo