Grazie al prezioso lavoro di medici, infermieri e sanitari, che talvolta hanno dovuto sacrificare le proprie vite per salvarne molte altre, in Italia la curva dei contagi da Covid19 è discendente e ci sono buone speranze di trovare una cura efficace in attesa del vaccino, che non arriverà presto. Grazie al lavoro di autotrasportatori, addetti alle centrali energetiche, impiegati nei supermercati e di tutti gli altri lavoratori essenziali riusciamo a stare nelle costre case sopportando sì un disagio, ma punteggiato di generi di conforto e strumenti di supporto.
E noi? Alveare si trova a nord di Milano; in una zona così delicata per quanto riguarda la diffusione di Covid19, il concetto di smartworking non è una scelta. Laddove l’utilità di questo approcio sia assolutamente autoevidente durante il lockdown, forse vale la pena metterne in evidenza l’importanza anche nella fase di ripresa delle attività lavorative.
Il social distancing è una difesa utilissima: non avendo a disposizione una cura, tagliamo le gambe al virus così da non avere persone da contagiare. Non lo facciamo viaggiare, semplice. Eppure, questa semplicità nasconde la sfida insidiosa del cambio del nostro paradigma di realtà lavorativa quotidiana. Gli uffici, ancora per un bel pezzo, non saranno posti dove recarsi a cuor leggero, per evitare disastrosi effetti boomerang dovuti alla condivisione degli spazi fisici. Continuare con lo smartworking è pertanto essenziale per vincere questa sfida in modo definitivo e prepararsi per altre che potrebbero insorgere. Come organizzarsi al meglio?
Possedere un archivio documentale digitale non è più una scelta; come si può svolgere il proprio lavoro a casa se i documenti sono in ufficio? Alveare da oltre 15 anni è esperta nella digitalizzazione di archivi cartacei in cloud, con firma digitale e marca temporale. Possiamo rendere la tua casa il tuo ufficio, e viceversa, in modo semplice e sicuro con le nostre soluzioni digitali.
Vista la nostra pagina al riguardo cliccando qui, oppure contattaci pure dal form qui sotto per maggiori informazioni.
Cliccando su "Invia" autorizzi il trattamento dei dati personali; i dati inseriti nei campi sottostanti saranno utilizzati solo allo scopo di rispondere alle domande formulate e poi saranno cancellati o pseuedonimizzati. (Scarica l'informativa in formato pdf)