

Sviluppo toner speciali
In collaborazione con Spheritone di CBC Group vogliamo testare diversi toner con caratteristiche innovative: toner bianco, toner fluorescente bianco e a colori, toner a rilievo.
Ciascuno dei 3 prodotti trova una particolare applicazione negli ambiti della disabilità visiva e psichica: il toner bianco può essere alla base di una nuova tecnologia assistiva sviluppata per facilitare la lettura di soggetti ipovedenti grazie all’alto contrasto che genera su carta scura.
La leggibilità di un qualsiasi documento stampato in nero su supporto bianco aumenta in modo considerevole, per chi ha ridotte capacità visive, quando si utilizza il “contrasto inverso”, quando cioè il testo viene stampato ad alta risoluzione con toner bianco su supporto scuro (che può essere nero, blu, verde ecc). Alveare, con il supporto di Retina Italia Onlus(associazione per la lotta alle distrofie retiniche), ha ottenuto un contributo per il progetto “CONTRASTO INVERSO: Una nuova tecnologia assistiva per persone ipovedenti”. Il progetto consiste nel testare i risultati di un nuovo sistema di stampa effettuato con stampanti laser implementate con toner bianco ad alto contrasto, per la stampa su carta scura. L’obiettivo finale è favorire l’inserimento lavorativo delle persone ipovedenti attraverso questa possibilità innovativa. La Cooperativa Sociale Alveare ha già iniziato l’installazione delle stampanti laser A4 implementate e allestite ad hoc, nelle università, nelle associazioni e nelle aziende che aderiscono al progetto, per dare la possibilità a lavoratori e studenti ipovedenti di sperimentare direttamente questa tecnologia progredita. Il progetto è finanziato dal Fondo regionale per l’occupazione dei disabili, all’interno di “Piano Emergo 2016 – Azioni per la realizzazione di interventi finalizzati all’occupazione di persone con disabilità” della Città Metropolitana di Milano.
Il toner a rilievo favorisce la produzione di documenti stampati in rilievo ad esempio in Braille o più semplicemente di immagini in rilievo attraverso una tecnologia che possiamo definire “semplice” confrontata con l’attuale mercato delle stampanti meccaniche braille.
Infine il toner fluorescente, oltre a innumerevoli applicazioni di tipo commerciale e professionale si caratterizza per il possibile supporto alla terapia di soggetti che trovano beneficio dalle stimolazioni sensoriali, ad esempio pazienti affetti da Alzheimer. La stampa di immagini fluorescenti offre un supporto veloce, immediato ed economico rispetto ad ambienti strutturati.
Cliccando su "Invia" autorizzi il trattamento dei dati personali; i dati inseriti nei campi sottostanti saranno utilizzati solo allo scopo di rispondere alle domande formulate e poi saranno cancellati o pseuedonimizzati. (Scarica l'informativa in formato pdf)