“Per quanto tempo devo conservare le bollette?” e altri quesiti

Ecco uno specchietto riassuntivo:

per sempre
  • atti di compravendita e di proprietà della casa
  • atti notarili in genere
  • atti di matrimonio e di separazione
  • atti giudiziari in genere
  • contributi previdenziali INPS
  • contratti d’affitto ed altri contratti
  • mutui (ricevute di pagamento delle rate)
  • referti medici (analisi, lastre, ricoveri, ecc.).
10 anni
  • documenti fiscali
  • dichiarazioni fiscali
  • fatture ricevute
  • fatture emesse
  • tickets
  • scritture contabili
  • documenti bancari
  • fatture di arigiani
  • ricevute pagamento canone TV
  • documentazione relativa dichiarazione redditi
5 anni
  • bollette/fatture energia, gas, acqua
  • tassa rifiuti
  • ricevuta pagamento ICI, IMU
  • documenti giustificativi per la dichiarazione dei redditi

In ogni caso, la soluzione più efficiente per le tue necessità di archiviazione/conservazione documentale siamo noi! Scopri i nostri servizi qui.

Condividi